Mente, corpo e Hiv: come mantenersi in salute
Al Caffè Letterario (domenica 28 novembre 2021, ore 17), nel secondo appuntamento stagionale creato ed organizzato da Plus Roma, ci illustra le cosiddette “comorbità” Giovanni Guaraldi, infettivologo della Clinica metabolica dell’Università di Modena e Reggio Emilia, una vera autorità sui temi della salute e qualità della vita delle persone con Hiv, tra i maggiori studiosi dei fenomeni dell’invecchiamento in Hiv.
Col passare del tempo, per le persone che convivono con Hiv diventa più probabile sviluppare problemi di salute
Pur non essendo collegate direttamente alla sieropositività, sono più comuni statisticamente patologie cardiovascolari, insorgenza di neoplasie o problemi neurocognitivi?
Il nostro stile di vita può contribuire ad evitare questi problemi?
Ci sono indicazioni particolari relative all’attività fisica e al benessere della nostra mente che possono tutelarci?
I medici che ci seguono (e noi stessi) stiamo facendo abbastanza per monitorare (prevenzione, diagnosi e trattamento) il nostro stato di salute e diagnosticare in tempo eventuali disturbi?
E le strutture sanitarie diverse dai reparti di malattie infettive sono preparate e attrezzate per offrirvi le cure di cui abbiamo bisogno?
E, infine, nel corso degli anni, si sono almeno ridotti i rischi di eventuali discriminazioni?
Dopo l’incontro, per coloro che avranno il piacere di trattenersi ancora con noi, Plus Roma sarà lieta di offrire un aperitivo con buffet.
Evento realizzato con il contributo non condizionato di ViiV Healthcare srl.
Caffè Letterario
via Ostiense 95, Roma
Prenotazione consigliata 0657302842.
Green Pass obbligatorio. Entrata gratuita.
La registrazione video dell’incontro sarà pubblicata su questa pagina, sulla pagina Facebook di Plus Roma e sul canale You Tube di Plus Roma