Lo schermo svelato: Cinema e sieropositività
Il titolo del nostro incontro della serie AperitHIVo che si svolge al Caffè Letterario rende omaggio al celeberrimo “Lo schermo velato” , libro biblico che raccontava, per la prima volta e in maniera eccellente, la storia dell’omosessualità nel cinema, scritto nel lontano 1981 dall’americano Vito Russo, attivista e saggista morto di Aids a soli 44 anni nel 1990. Nel 1995 quel pionieristico saggio divenne anche un film, altrettanto affascinante, diretto da Rob Epstein e Jeffrey Friedman. Premiatissimo.
Angela Infante, Fabio Bo e Claudio Rossi Marcelli vi accompagneranno in un viaggio “al termine della notte” lungo i nostri primi 40 anni.
Perché nel 2021, e più precisamente il 3 luglio (data nella quale uscì il primo articolo sul New York Times che parlò di “peste gay”) la nostra personale e onerosa “pandemia” compirà 40 anni.
Quale migliore occasione per ripercorrere insieme e rievocarne la memoria attraverso le immagini? Non è forse il cinema lo specchio della vita?
Foto: Angels in America, 2003
presso Caffè Letterario
via Ostiense, 85 – Roma
Prenotazione consigliata
392 069 3460
Posti limitati, in ottemperanza alla normativa anti-covid
Diretta sulla pagina Facebook e sul profilo Instagram di Plus Roma
Filmografia
- FESTA PER IL COMPLEANNO DEL CARO AMICO HAROLD (THE BOYS IN THE BAND) (William Friedkin, 1970, USA)
- QUERELLE (Rainer Werner Fassbinder, 1982, Germania)
- UNA GELATA PRECOCE (John Erman, 1985, Usa)
- EIN VIRUS KENNT KEINE MORAL (Rosa von Praunheim, 1986, Germania)
- PARTING GLANCES (Bill Sherwood, 1986, Usa)
- ANCORA (ONCE MORE) (Paul Vecchiali, 1987, Francia)
- CHE MI DICI DI WILLY? (LONGTIME COMPANION) (Norman Renè, 1989, Usa)
- VIA APPIA (Jochen Hick, 1989, Germania)
- TOGETHER ALONE (P.J.Castellaneta, 1991,Usa)
- THIS IS THE LAW OF THE PLAGUE (Diamanda Galas, 1991, vinile, Usa)
- THE LIVING END (Gregg Araki, 1992, Usa)
- NOTTI SELVAGGE (Cyril Collard, 1992, Francia)
- PHILADELPHIA (Jonathan Demme, 1993, Usa)
- BLUE (Derek Jarman, 1993, GBR)
- PRISCILLA, LA REGINA DEL DESERTO (Stephan Elliott, 1994, Australia)
- JEFFREY (Christopher Ashley, 1995, Usa)
- A CASA PER LE VACANZE (Jodie Foster, 1995, Usa)
- IT’S MY PARTY (Randal Kleiser, 1996, Usa)
- KILLER CONDOM (Martin Walz, 1996, Germania)
- LE STAGIONI DELL’AMORE (LOVE! VALOUS! COMPASSION!) (Joe Mantello, 1997, Usa)
- PRIMA CHE SIA NOTTE (Julian Schnabel, 2000, Usa)
- LE FATE IGNORANTI (Ferzan Ozpetek, 2001, Italia)
- ANGELS IN AMERICA (Mike Nichols, 2003, Usa)
- RENT (Chris Columbus, 2005, Usa)
- WE WERE HERE (David Weissmann, 2010, Usa)
- + O – IL SESSO CONFUSO (Andrea Adriatico, Giulio Maria Corbelli, 2010, Italia)
- TEST (Chris Mason Johnson, 2013, Usa)
- DALLAS BUYERS CLUB (Marc Vallée, 2013, Usa)
- LO SCONOSCIUTO DEL LAGO (Alain Guiraudie, 2013, Francia)
- THE NORMAL HEART (Ryan Murphy, 2014, Usa)
- PRIDE (Matthew Warcus, 2014, GBR)
- HOLDING THE MAN (Neil Armfield, 2015, Australia)
- STRIKE A POSE (Ester Gould & Reijer Zwaan, Belgio/Olanda, 2016)
- 120 BATTITI AL MINUTO (Robin Campillo, 2017, Francia)
- BOHEMIAN RHAPSODY (Bryan Singer, 2018, GB/USA)
- VIDEO A CARTONI DELLA FONDAZIONE MERCURY (2019, Canada)
- ROCKETMAN (David Fletcher, 2019, Usa)
- THE BOYS IN THE BAND (Remake) (Joe Mantello, 2020, Usa)
Serie TV
- DESIGNING WOMEN (CBS, 163 episodi, 1986-1993, USA)
- TALES OF THE CITY (Channel Four, 6 episodi, 1993, GBR)
- WILL&GRACE (NBC, 264 episodi, 1998-2006 e 2017-2020, USA)
- QUEER AS FOLK (Channel Four, 10 episodi, 1993, GBR)
- QUEER AS FOLK (Show Case/ShowTime, 83 episodi, 2000-2005, USA/CANADA)
- ANGELS IN AMERICA (HBO, Mike Nichols, 8 episodi, 2003, USA)
- BROTHERS AND SISTERS-SEGRETI DI FAMIGLIA (Fox Live, 109 episodi, 2006-2011, USA)
- HOW TO GET AWAY WITH MURDER-LE REGOLE DEL DELITTO PERFETTO (ABC/FOX, 90 episodi, 2014-2020, USA)
- LOOKING (HBO, 18 episodi + un film tv,18 episodi, 2014-15, film tv 2016, Usa)
- WHEN WE RISE (ABC prodotto da Gus Van Sant, 8 episodi, 2017, USA)
- L’ASSASSINIO DI GIANNI VERSACE (serie DI AMERICAN CRIME STORY) (FX/NETFLIX 9 episodi, 2018, USA)
- POSE (FX/NETFLIX, 18 episodi, 2018-2019, USA)
- IT’S A SIN (Channel Four, 5 episodi, 2021, GBR)