
PARTNER DEL PROGETTO
Il Checkpoint Plus Roma nasce da una convenzione sottoscritta con ASP Asilo Savoia che coinvolge anche Regione Lazio e INMI L. Spallanzani: la nascita di un Checkpoint nella Capitale è stata infatti voluta dalla Regione Lazio nella delibera 610 del 2019, nella quale veniva indicato in ASP Asilo Savoia l’ente responsabile per la sua realizzazione.
I locali in cui si svolge il servizio, di proprietà di ASP Asilo Savoia, sono stati messi a disposizione del Checkpoint garantendo l’accessibilità anche alle persone disabili. ASP Asilo Savoia, come ente attuatore del progetto, sostiene le attività del Checkpoint Plus Roma con un contributo annuo attraverso lo stanziamento dei fondi dalla Regione Lazio nell’ambito dell’accordo interistituzionale per garantire il funzionamento di questa attività. L’INMI L. Spallanzani fornisce i test utilizzati al Checkpoint Plus Roma e la supervisione scientifica del progetto.